Corsi Moda Finanziati

Corso Design e Progettazione di Borse e Accessori Moda

Corso professionalizzante gratuito

se in possesso dei requisiti indicati al paragrafo costi e iscrizione

corso sartoria avanzato

Il corso breve

Le borse e gli accessori non sono semplici complementi: sono simboli di stile, identità e desiderio. Attraverso il nostro Corso Breve in Design e Progettazione Borse e Accessori Moda, potrai scoprire come nasce un’idea e come si trasforma in un oggetto capace di emozionare, raccontare e rappresentare un brand.

Guidato da docenti e professionisti del settore, vivrai un’esperienza formativa immersiva, dove la creatività incontra la tecnica, e dove il saper fare artigianale si unisce alla ricerca e all’innovazione.
Imparerai a conoscere i materiali, a sperimentare forme e proporzioni, a progettare con metodo e sensibilità, fino a realizzare prototipi che riflettano la tua visione stilistica.

Il mondo della pelletteria è uno dei cuori pulsanti della moda italiana: un comparto che alimenta il successo dei grandi brand del lusso internazionale e continua a rappresentare l’eccellenza del Made in Italy. Entrare in questo settore significa far parte di una tradizione in continua evoluzione, dove il design diventa linguaggio e la qualità è una forma d’arte.

Questo corso è pensato per chi sogna di trasformare la propria passione in una professione creativa e dinamica, capace di unire estetica, innovazione e visione internazionale.
Un percorso breve, intenso e ispirante per diventare protagonista del futuro degli accessori moda.

Durata:
76 ore

Date inizio corso:
Febbraio – Giugno 2026 

Frequenza:
1 o 2 giorni a settimana – 4 ore

Lingua:
Italiano

Sede:
Via S. Marta 18, Milano

Obiettivi del corso

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze tecniche e creative necessarie per progettare articoli di pelletteria, con particolare attenzione al design e allo sviluppo di borse e accessori moda.

Attraverso lezioni teoriche e attività pratiche, i partecipanti impareranno a ideare, disegnare e sviluppare un prodotto coerente con i criteri estetici, funzionali e produttivi del settore moda.

Contenuti formativi
  • Introduzione alla pelletteria e al settore moda
    • Ruolo e valore della pelletteria all’interno del sistema moda
    • Analisi dei principali brand e delle tendenze del mercato
    • Classificazione delle borse e degli accessori secondo le funzioni merceologiche
  • Materiali e lavorazioni
    • Tipologie di pelli e materiali alternativi
    • Componenti e accessori metallici
    • Tecniche di costruzione e assemblaggio dei prodotti di pelletteria
  • Progettazione e sviluppo del prodotto
    • Analisi dell’idea creativa e del target di riferimento
    • Disegno a mano libera e rappresentazione del modello
    • Studio delle proporzioni, dei volumi e delle funzionalità
    • Realizzazione della scheda tecnica per la produzione
  • Dal concept al prototipo
    • Traduzione del disegno in indicazioni tecniche
    • Coordinamento con le figure produttive (modellista, prototipista)
    Esercitazioni pratiche di progettazione e presentazione del concept finale

Metodologia didattica

La didattica prevede un approccio laboratoriale e interattivo.
Le lezioni in presenza alternano momenti teorici, analisi di casi reali e esercitazioni pratiche individuali e di gruppo.
L’apprendimento sarà favorito da un confronto diretto con il docente e dall’elaborazione di un progetto personale di design.

Competenze in uscita

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:

  • Ideare e progettare articoli di pelletteria coerenti con le tendenze moda;
  • Classificare borse e accessori secondo le funzioni e le tipologie di mercato;
  • Rappresentare l’idea creativa attraverso il disegno manuale;
  • Redigere una scheda tecnica funzionale alla realizzazione del prodotto;
  • Comprendere materiali, lavorazioni e costruzioni tipiche della pelletteria.

 

Requisiti per l’ammissione

Chi è il nostro candidato ideale

Il corso è aperto a quanti desiderano intraprendere la carriera di designer di borse e accessori in pelle, sia diplomati delle scuole medie superiori sia professionisti che desiderano migliorare le proprie skills nel campo della progettazione di prodotti della pelletteria moda.

Ammissione

Il corso è a numero chiuso. I candidati saranno selezionati in base a:

  • curriculum vitae;
  • colloquio di orientamento.

Costi e iscrizione

Tutti i disoccupati residenti e/o domiciliati in Lombardia indipendentemente dal genere, dall’età anagrafica, e dalla durata della condizione di disoccupazione, inclusi i beneficiari di ammortizzatori sociali oppure se occupati ma con un reddito entro gli 8.500 euro su base annua sono considerati disoccupati e possono iscriversi gratuitamente.

Per chi non è in possesso dei requisiti sopra indicati i costi da sostenere per iscriversi al corso di sartoria sono i seguenti:

Pre iscrizione: € 570,00;
Saldo: € 900,00 (entro entro il primo giorno di lezione).

Esame e Certificazioni

Alla fine del percorso, previo superamento di una prova finale, otterrai la Certificazione (Attestato di competenza) valida in tutta Italia e riconosciuta nel paesi della UE.

Accedi al colloquio di orientamento

Vuoi fare il modellista ma non hai abbastanza esperienza? Per sapere se il nostro corso di breve durata corrisponde alle tue aspettative e per conoscere altri dettagli sulla nostra scuola, compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile per rispondere alle tue domande, oppure per fissare un colloquio conoscitivo in cui sapremo consigliarti il corso più adatto a te.

Richiedi informazioni