Corso intensivo in Fashion Marketing & Visual Merchandising
FASHION MARKETING & VISUAL MERCHANDISING
Obiettivi del corso
Un corso intensivo che fornisce tutti gli strumenti necessari per comprendere le fasi del processo di una strategia di Marketing e le dinamiche di un efficace Visual Merchandising all’interno delle imprese di moda, con particolare attenzione alla dimensione socio-culturale dei consumi e delle nuove tecnologie di comunicazione. Attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni, lo studente acquisirà le capacità per sviluppare strategie di marketing e piani di comunicazione.
Partendo dallo studio della brand identity , lo studente approfondirà tutte le principali leve del marketing communication: l’advertising, l’attività di media relation e le strategie di una corretta valorizzazione del marchio di moda in ambito social.
Un importante focus viene didicato allo studio del Visual Merchandising come stumento commerciale e di comunicazione del brand.
Oltre alle lezioni in aula e alle esercitazioni, il corso prevede workshop con addetti ai lavori in particolare per approfondire il mercato dei beni di lusso e i suoi codici di comunicazione.
Chi e’ il nostro canditato ideale
Il corso è aperto a quanti desiderano approfondire le conoscenze sulle complesse strategie di Marketing e Comunicazione nei settori della Moda e del Lusso e le dinamiche del Visual Merchandising
Contenuti
Il programma del corso di Fashion Marketing & Visual Merchandising fornisce una preparazione specifica su:
• Lo scenario attuale del mercato moda: imperativi e risposte
• L’immagine aziendale e la definizione di branding
• La comunicazione aziendale e istituzionale
• Nuovi consumi/nuovi consumatori: i Millennials
• Comunicazione integrata nella moda: strategie pubblicitarie tradizionali e digitali
• Fashion marketing: definizione, funzione, elementi strategici
• Retail, multicanalità, omnichannel
• Tecniche di visual merchandising
• Gioco, spettacolo, ristorazione: la creazione di esperienza come valore
• Le Pubbliche relazioni: far parlare del prodotto moda (pret à porter e luxury goods management)
• Redazione di moda/Scrittura/Grafica Pubblicitaria
• Social network, blogger, influencer: nuovi modelli, inedite logiche
Modalità didattiche
-
Lezioni in aula
-
Workshop e seminari con operatori del settore
- Tutoring e esercitazioni
Informazioni e date
Durata: 60 ore totali (30 lezioni)
Data inizio e fine corso e frequenza : 2 marzo 2021 - giugno 2021
Formula Serale martedì e giovedì dalle 19.00 alle 21.00
Sede segreteria corsi, info e iscrizioni: Via S. Marta 18, 20123 Milano
Costi:
Saldo € 850,00 entro entro il primo giorno di lezione
Ammissione
Il corso è a numero chiuso.
Non sono richiesti particolari requisiti.
Esame e certificazione finale
L’esame avverrà davanti ad una commissione composta da docenti resident ed esterni.
Il Corso è accreditato da Regione Lombardia. Alla fine del corso, dopo una o più prove finali, è rilasciata la certificazione (Attestato di competenza) ai sensi della legge 19/2007.
L’Attestato di competenze rilasciato con logo di Regione Lombardia è valido ai sensi di legge su tutto il territorio nazionale ed attraverso il sistema EQF (European Qualification Framework) in tutta l’Unione Europea. Al di fuori della UE la certificazione è riconosciuta sulla base di accordi tra la UE/Italia e i singoli Stati od organizzazioni internazionali.
Opportunità professionali
Fashion Retail Manager
CONTATTA LA SEGRETERIA